Ciao, mi chiamo Matteo Lunati,
ho sempre fatto dello sport la mia vita, e ho conseguito col massimo dei voti la laurea specialistica in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata.
Pratico calcio a livello agonistico con un trascorso decennale tra i professionisti (SPAL, Milan, Como, Portogruaro…) mentre ora gioco a livello dilettantistico.
Posso offrire servizi di rieducazione osteo-muscolare con la collaborazioni di specialisti (medici e fisioterapisti), personal training base e adattati (per soggetti con patologie).
Sono a disposizione anche per attività tecnico sportive come corsi di tecnica individuale di calcio e fondamentali volley, camp estivi e altre attività ludico motorie.
Lavoro con Partita Iva.
Titoli di studio
2006
Diploma conseguito presso ITI (Istituto Tecnico Industriale) N. Copernico – A. Carpeggiani di Ferrara in Perito capotecnico informatico.
2009 – 2013
Laurea triennale scienze motorie presso Università degli studi di Ferrara con tesi “Groin Pain – Eziopatogenesi della pubalgia” e tirocinio presso Kinemovecenter di Pontremoli del professor G. N. Bisciotti.

2013 – 2015
Laurea specialistica S.T.A.M.P.A. (Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva adattata) presso Università degli studi di Ferrara con tesi “Applicazioni medico sportive di Wiimote” e tirocinio presso Fisiotech – Studio associato di fisioterapisti di Ferrara, Polisportiva città di Lendinara, SC Progresso Castel Maggiore e Beast Tecnologies in collaborazione con Trentino volley.

Formazioni extra
ECDL
Patente europea dell’informatica (pacchetto Microsoft Office).

patentino
Allenatore di calcio UEFA B – AIAC Emilia Romagna.

patentino
Allievo allenatore FIPAV.

Ottobre 2012
Groin Pain – La pubalgia presso Kinemovecenter G. N. Bisciotti.

maggio 2014
ASD A scuola di competenze organizzato da CONI Ferrara.

giugno 2014
La forza negli sport di squadra organizzato da AIPAC Emilia Romagna.

dicembre 2014
PFE Volley Day – Preparazione fisica pallavolo organizzato da Preparazione Fisica Education presso Pala Manzoni Monza.

giugno 2015
Certificazione Chinesiologo DMSA

settembre 2015
XI Congresso Nazionale AMIV – Medicina e Traumatologia dello Sport – La Condropatia nello Sportivo: Global Approach (dall’Imaging al Trattamento Chirurgico, Conservativo e/o Infiltrativo).

marzo 2016
Utilizzo delle tecnologie per la valutazione delle capacità motorie – Alberto Buonaccorsi, CONI point Ferrara.

giugno 2016
L’esercizio muscolare a resistenza elastica: CLX una nuova generazione di elastici – organizzato da Theraband Accademy presso Exposanità 2016.

settembre 2016
XII Congresso Nazionale AMIV – Medicina e Traumatologia dello Sport – La patologia muscolo scheletrica dall’anca al ginocchio.
