Ciao a tutti, sono appena rientrato da una partita di campionato, stanco e con male alle gambe; decido quindi di rilassarmi davanti al Pc e scrivere questo articolo introduttivo.
Il titolo è chiara: COMPETENZA!
Si competenza, la cosa più importante nella vita, non solo nello sport. Potrei mai criticare un meccanico sul suo lavoro se non conosco il funzionamento di autovettura? Posso conigliare ad un fruttivendolo quale frutto è meglio se non conosco le caratteristiche dei prodotti? Posso suggerire al mio geometra come disegnare con AutoCad se non so nemmeno usare un Pc?
Nello sport, purtroppo, specialmente nel mondo dilettantistico, il numero di prefessionisti è minimo, ovviamente per problemi di costi, per questioni di scarsa cultura sportiva, ma non voglio parlare di ciò: colgo però questa occasione per condividere le mie nozioni (che non per forza sono le migliori o le più corrette) che ho appresso durante la mia vita da atleta, i miei studi accademici, i libri che ho letto, corsi federali e corsi di aggiornamento a cui partecipo.
Aggiornamento! altra parola magica: non smettiamo mai di essere curiosi, il cambiamento è inevitabile, si impara sempre anche da chi è “scarso”.
Parlando in maniera concreta, vi invito a seguire periodicamente la pagina per leggere articoli e documenti relativi a diversi argomenti sullo sport, esercizio fisico, principi di fisiologia umana che posso esser la base da cui partire per comprendere al meglio il nostro corpo, aver basi di metodologia dell’allenamento e magari migliorare la qualità del nostro allenemento.
Iscriviti alla newletter, non aspettare.
Dott. Matteo Lunati