Da buon sostenitore della “competenza” e “certificazione” in ogni settore, il mio percorso formativo non è mai statico. Di recente ASD LA STRADA DEI CAMPIONI, ha organizzato un corso relativo all’insegnamento della tecnica calcistica di base e ho deciso di cogliere la palla al balzo.
Qualcuno, conoscendo il mio percorso calcistico, potrebbe pensare che essendo stato calciatore professionisti corsi come questo, possono essere inutili; sbagliato!
Ricordate sempre che saper fare una cosa è ben differente al saperla insegnare.
Inoltre, il mio attuale incarico da Direttore tecnico presso ABBAZIA CALCIO, mi ha stimolato nell’approfondire dinamiche e tecniche metodologiche riguardanti proprio il mondo giovanile; d’altronde, se devi “giudicare” l’operato di qualcuno devi aver sempre e comunque competenze sull’argomento. Può un avvocato giudicare il lavoro di un fruttivendolo e viceversa?
Ribadisco il mio invito ad approfondire sempre le vostre conoscenze per guadagnare credibilità e competenza.
Di seguito vi riporto il contenuto del CORSO di ASD LA STRADA DEI CAMPIONI:
A febbraio 2017 LA STRADA DEI CAMPIONI, nella persona del suo fondatore IVAN ZAULI, grazie alla sua ventennale esperienza in qualità di MAESTRO DELLA TECNICA, in società professioniste e federazioni sia in Italia che all’estero (CESENA, BRESCIA, PALERMO, AD OGGI CONSULENTE SULLE ABILITA’ TECNICHE JUVENTUS, FED.SANMARINESE, FED.CINESE , COLLABORATORE FIGC, CORSI UEFA C), mette a disposizione per i futuri giovani allenatori le sue tecniche e competenze per dare l’opportunità di creare nuove figure professionali quali MAESTRI DI TECNICA.Il corso è rivolto a:
- Chi vuole diventare un maestro di tecnica per club.
- Chi vuole diventare un personal technical trainer.
- Chi vuole migliorare il proprio bagaglio nell’insegnamento della
tecnica individuale.
Le finalità del corso sono apprendere al meglio:
- Come dimostrare correttamente la sequenza dei gesti tecnici.
- Come scomporre il gesto tecnico in tutte le sue componenti.
- Come e quando correggere il gesto tecnico.
- Come sviluppare la sessione individuale di PERSONAL
TECHNICAL TRAINER. - Come integrare la figura del MAESTRO DI TECNICA nel club.
I temi trattati saranno:
- Trattamento palla base.
- Protezione palla attraverso cambi di direzione-movimenti base.
- Arresti e ripartenze, finte-movimenti base.
- Ricezione /Trasmissione radente.
- Il tiro in porta-Didattica.