Ben ritrovati con il secondo articolo dedicato all’informazione, alla divulgazione di competenza. Settimana scorsa abbiamo condiviso concetti di fisiologia cardio-circolatoria, quindi di come funziona il nostro sistema idarulico che deve trasportare tramite la pompa cuore e vasi, il sangue ricco di ossigeno, alimenti e/o cataboliti da scartare per tutto l’organismo.
Il sangue giunge in tutti i distretti periferici, organi e tessuti: ora però ci concentreremo sul tessuto che allo sportivo interessa di più, ovvero il muscolo scheletrico.
Nel articolo di questa settimana vedremo i principi fisiologici della contrazione muscolare.
Buona lettura!
CLICCA QUI per scaricare l’articolo sulla CONTRAZIONE MUSCOLARE.
Dott. Matteo Lunati