Come promesso in precedenti articoli, finalmente tratto il tema della lesione muscolare e del suo recupero. Non vi nascondo che il motivo che mi spinge oggi a scrivere e condividere questo articolo sono la frustrazione e la rabbia che mi avvolgono in questi giorni; rabbia per l’infortunio muscolare che mi ha colpito in allenamento di recente e che mi sta rendendo la stagione sportiva non semplice.
Sono convinto che dopo le “classiche” 72 ore di avvilimneto ripartirò con tutta la mia voglia e professionalità nel percorso di recuepro per tornare in campo con i miei compagni dopo la sosta natalizia.
Guardiamo il lato positivo: vivo sempre in prima persona, come è stato per altri infortuni articolari e di entità ben maggiore, un’esperienza professionale sulla mia pelle, attuando protocolli di recupero specifici.
Torniamo all’articolo che ho piacere di condividere e discutere con voi: LE LESIONI MUSCOLARI.
Cosa sono? come è bene classificarle? come ci si comporta?
Ecco, se leggete l’articolo scaricabile al link in fondo alla pagina potrete farvene un’idea generale; i contenuti espressi derivano dal mio vissuto sportivo, professionale e soprattutto dalle nozioni che i miei docenti universitari mi hanno inculcato negli anni.
Buona lettura!